Aller au contenu

Film

« La linea infinita » è un film che esplora l’arte, la creatività e l’eredità familiare attraverso due generazioni di artiste: Memè Olivi, pioniera dell’incisione e della litografia, e sua nipote Amélie Barnathan, artista e illustratrice contemporanea. Il documentario analizza il modo in cui l’arte viene trasmessa da una generazione all’altra e l’impatto dei tempi sulla vita e sul lavoro di queste donne.

Memè Olivi, nata in Italia nel 1922, è la figura centrale del film. Il suo lavoro, basato su paesaggi e città privi di presenza umana, è caratterizzato da tecniche di incisione meticolose in un ambiente artistico dominato dagli uomini. Il suo percorso, segnato dalla guerra e dalla discriminazione, l’ha portata a infrangere molte barriere, ottenendo il riconoscimento senza l’aiuto di una galleria. Il film ripercorre la sua vita, dalla giovinezza in Italia durante la guerra al successo come artista e insegnante in Europa e in America Latina.

Al contrario, sua nipote Amélie Barnathan, influenzata dalla sua eredità, sviluppa un lavoro artistico radicalmente diverso, mescolando violenza, mitologia e questioni sociali. Il film si muove avanti e indietro tra le due donne, tra gli archivi di famiglia e la realtà contemporanea della giovane artista a Londra.

Questo documentario mette in luce l’eredità di Memè, non solo nella sua arte, ma anche nella vita della sua famiglia. Solleva domande sui sacrifici che le donne fanno per la loro arte e sugli effetti generazionali della guerra, del patriarcato e delle sfide familiari. Attraverso paesaggi, laboratori e momenti intimi, La linea infinita rende omaggio alla vita e al lavoro di Memè, la cui influenza continua a vivere attraverso sua nipote.

Produttore: Olivia Olivi
Regia: Amie Williams
Direttore della fotografia: Amie Williams
Montaggio: Amie Williams
Coordinatore di produzione: Andriana Theochari
Registratore del suono: Andriana Theochari
Post-produzione: Stavros Symeonidis
Musiche originali: Jamie Lawrence
Musica titoli di coda: Elena Somarè, Mats Edberg
Animatore del titolo: Marco Tommasetti

Proiezioni:

Maggio 2024 : MART di Rovereto

Giugno 2024 : Cinema Le Christine Parigi

Novembre 2024 : Maison d’Italie Parigi

Dicembre 2024 :  Festival Corto Dorico Ancona

Marzo 2025 : Festival Confluenze La Piccola Fenice Senigallia

Giugno 2025 : Museo Nori De’ Nobili Trecastelli 

Press: